CHE COS'È E COME FUNZIONA IL SERVIZIO FWA
FWA, acronimo di Fixed Wireless Access,
è
un sistema di trasmissione dati che prevede l'uso di una rete mista,
formata in parte da una rete cablata in fibra ottica e in parte da una
rete che sfrutta le frequenze radio.
La connessione internet attraversa cavi in fibra ottica che raggiungono
un’antenna ricevente (ponte radio), la quale trasmette onde radio ai
diversi ripetitori e ai router degli utenti. Ai clienti che
decidono di installare un’offerta con fibra FWA viene installata una antenna ricevente (di solito sul tetto o comunque in una parte esterna dell'edificio) che capta il segnale radio e lo trasmette al router interno tramite cavo di rete che collega l'antenna esterna al router interno che trasmette il segnale wi-fi in tutta l’abitazione.
Per installare una connessione FWA non serve avere il telefono fisso di casa, in quanto i dati sono raccolti e trasmessi tramite tecnologia radio. La fibra FWA funziona, dunque, grazie a un’architettura tecnologica mista fibra-radio e può garantire una buona velocità di connessione.
L’effettiva velocità e la stabilità della rete FWA possono comunque risentire della presenza di ostacoli fisici come alberi, montagne o edifici particolarmente alti, oltre che della pulizia del segnale radio.
CONTATTO, SOPRALLUOGO E INSTALLAZIONE
WE-NET fornisce
la connettività internet FWA utilizzando
l’infrastruttura del Partner Gestore Proprietario scelto in base all’indirizzo
di attivazione del servizio internet e si avvale di tecnici esterni autorizzati
e incaricati dal Gestore stesso che provvederanno a contattare il Cliente per
prenotare telefonicamente un appuntamento preventivo. I modi e i tempi di
attivazione del Servizio saranno concordati direttamente dal Cliente con i
tecnici autorizzati. WE-NET non potrà fornire al Cliente informazioni e
recapiti relativi al Partner Gestore Proprietario e ai relativi tecnici esterni
dal Partner autorizzati.
Il
collegamento ad Internet tramite il Servizio FWA avverrà per mezzo di
un’antenna collegata con un singolo cavo ethernet direttamente al modem/router
proprietario del Cliente oppure al router fornito da WE-NET se compreso
nell’offerta come da “allegato A - Offerta Commerciale”, ove previsto.
COME FUNZIONA E COSA PREVEDE L'INSTALLAZIONE STANDARD FWA
L’installazione
standard dell’impianto FWA prevede:
a) la
verifica di fattibilità in loco da parte del tecnico autorizzato che definirà,
in base a parametri di connettività e alla struttura dell’edificio, il miglior
posizionamento dell’antenna in accordi con il Cliente (il Cliente garantisce di
avere il diritto di installare l'apparato nel luogo prescelto e manleva
espressamente WE-NET da qualsiasi responsabilità al riguardo);
b)
l’installazione dell’antenna su un supporto esistente facilmente raggiungibile;
c) la
fornitura e il cablaggio per un massimo di 10mt di cavo di rete dall’antenna
fino ad un punto di alimentazione 220V;
d) la
durata di intervento fino ad un massimo di 1 ora per 1 tecnico.
Al fine di
consentire l’installazione dell’apparato ai tecnici incaricati da WE-NET, il
Cliente si impegna a prestare la propria collaborazione nonché a garantire il
facile accesso al luogo di intervento anche laddove sia necessario il passaggio
in parti condominiali comuni o in aree in proprietà di terzi. Qualora sia
necessario l’utilizzo di particolari mezzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo
scala telescopica o piattaforma aerea) saranno valutati e preventivati da parte
del tecnico autorizzato eventuali costi da sostenere che saranno ad esclusivo
carico del Cliente.
Qualora il
tecnico autorizzato rilevi la necessità di effettuare opere o interventi
aggiuntivi e/o diversi rispetto all’installazione standard precedentemente
descritta o nell’ipotesi di espressa richiesta da parte del Cliente, gli stessi
dovranno essere preventivati e comunicati al Cliente il quale ha facoltà di
autorizzare o negare espressamente eventuali oneri aggiuntivi a suo carico. Qualora
autorizzati dal Cliente, gli oneri aggiuntivi resteranno ad esclusivo carico
del Cliente che si impegna preventivamente a corrisponderli al tecnico
incaricato ad avvenuta ultimazione dell’installazione.